BUONE FESTE A TUTTI! 🎄 Con l’augurio che ognuno riesca a trovare la giusta rotta – “Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare” [Lucio Anneo Seneca]

Con l’occasione ricordiamo la “bicchierata di Natale” – Martedì 24 dicembre alle ore 10:30 presso la sede

Continua a leggere

Ricerca sostenitori concorso di disegno dedicato a Simone Robotti – “Proteggiamo il mare” 

Anche in questo anno scolastico la nostra associazione ha indetto il concorso di disegno per gli alunni delle scuole primarie. Siamo giunti all’ 8° anno e si continua ad indirizzare il concorso su un tema importante: la tutela dell’ambiente marino.

Il titolo è “Proteggiamo il mare”, scelto per rendere sempre più partecipi i bambini ai problemi legati all’inquinamento.

Continua a leggere

Con la benedizione impartita da don Piero Giacosa, seguita da un piccolo rinfresco, il 13 dicembre è stato inaugurato presso la sede di Assonautica il “Presepe in riva al mare”, giunto al suo 8° anno.

Un allestimento tradizionale in un contesto “savonese” con le montagne, i corsi d’acqua, le colline, il deserto ma anche il mare con i pesci, i pontili, le barche e la Torretta (splendida opera di Giorgio Ghisolfo). Contribuiscono a rendere magica l’atmosfera gli effetti sonori e visivi.

Continua a leggere

Alle ore 16 del 13 dicembre avrà luogo l’inaugurazione del Presepe di Assonautica e alle ore 17 verrà benedetto da Don Piero Giacosa,

Il Presepe rimarrà aperto fino al 7 gennaio 2025, presso la sede in Savona Lungomare Matteotti 1. L’evento è patrocinato dal Comune di Savona. Continua a leggere

La serata di musica e solidarietà nell’Antico Teatro Sacco, organizzata sabato 7 dicembre da Assonautica in occasione del 50° dalla sua fondazione, è stata molto apprezzata dal pubblico presente. L’evento ha avuto il patrocinio del Comune di Savona.
Il
soprano Linda Campanella, con la sua magnifica performance, ha riscosso un grande successo. La sua splendida voce ha emozionato tutti, gli estimatori del “bel canto” ed anche chi assisteva per la prima volta ad un recital di musica lirica.
Si è esibita con eleganza ed espressività, spaziando nei diversi campi musicali, dalla musica da camera al musical, accompagnata al pianoforte dal
maestro Gianluca Ascheri.
Continua a leggere

Il Presepe di Assonautica rimarrà aperto dal 13 dicembre al 7 gennaio 2025, presso la sede in Savona Lungomare Matteotti 1. L’evento è patrocinato dal Comune di Savona. E’ un PRESEPE IN RIVA AL MARE molto “savonese”, con la Torretta, la darsena con le barche, i pontili di attracco ed i pesci, ma c’è anche il deserto con la sabbia proveniente dal Marocco ed alte montagne innevate. Corsi d’acqua, personaggi in movimento, effetti visivi e sonori, per creare un’atmosfera che colpisce ed affascina sia i bambini che gli adulti. 

Possibilità di organizzare visite di gruppo e visite scolastiche contattando la segreteria di Assonautica al numero 019 821451

Non dimenticate di scrivere un pensierino in ricordo del vostro passaggio nel quaderno delle visite

INGRESSO LIBERO

ORARIO
dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18,30
sabato e domenica dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 18,30
25 e 26 dicembre – 1 e 6 gennaio solo pomeriggio dalle ore 16 alle 18,30

Presso la sede di Assonautica, anche per questo Natale, ci sarà uno spazio dedicato all’ecologia. Nell’atrio della sede sarà allestito “L’albero dei rifiuti marini”, addobbato con oggetti raccolti in mare ed in spiaggia, per dare ai visitatori un’opportunità di riflessione sul problema dell’inquinamento del mare e sulle azioni che tutti noi possiamo compiere per contrastarlo.

Continua a leggere

Appuntamento il 7 dicembre con la soprano Linda Campanella accompagnata al pianoforte da Gianluca Ascheri. Un evento benefico per realizzare radio fari per non vedenti.

In occasione del 50° anniversario della fondazione di Assonautica il sodalizio organizza un Recital benefico che si terrà sabato 7 dicembre alle ore 21 presso il Teatro Sacco in via Quarda Superiore, Savona.

L’ingresso è gratuito.

Il concerto sarà a cura della soprano Linda Campanella accompagnata dal pianista Gianluca Aschieri.

Il ricavato, ad offerta libera,sarà interamente devoluto all’Unione Italiana ciechi ed ipovedenti-Sezione di Savona  PER LA REALIZZAZIONE DI UNA RETE URBANA DI RADIOFARI PER L’ORIENTAMENTO DEI NON VEDENTI 

Dati i pochi posti ancora disponibili è gradita la conferma della partecipazione (amministrazione@assonauticasv.it oppure 019/821451)

Continua a leggere

Presente all’assemblea il Sindaco di Savona Marco Russo

Nel pomeriggio di sabato 30 novembre si è riunita presso i locali del CRAL “Pippo Rebagliati” l’assemblea ordinaria dei soci di Assonautica Provinciale di Savona.

Il presidente Giovanni Bauckneht ha aperto l’assemblea passando subito la parola al Sindaco di Savona Marco Russo il quale nel suo intervento ha spiegato la situazione degli importanti lavori che interesseranno le zone in concessione ad Assonautica. Ha assicurato che le modifiche riguarderanno soltanto una differente collocazione degli spazi acquei a disposizione, che il sodalizio non subirà riduzioni di superficie ed ha dato speranze per possibili implementazioni.

Continua a leggere

Assonautica Provinciale di Savona ha collaborato all’evento “NOI E IL MARE – UN LEGAME PROFONDO” organizzato nel Comune di Albissola Marina dal Centro Educazione Ambientale e Sostenibilità Riviera del Beigua, svoltosi nella giornata di sabato 23 novembre.
PULIZIA DELLA SPIAGGIA al mattino e NODI MARINARESCHI PER GIOVANI LUPI DI MARE al pomeriggio, sono stati gli impegni per i volontari di Assonautica.

Al mattino l’azione si è svolta nella zona del torrente Sansobbia: spiaggia, molo, passeggiata ed anche i portici. Al pomeriggio, nello stand di fronte alla spiaggia libera attrezzata, si è tenuto un laboratorio di nodi marinareschi. Continua a leggere

Albissola Marina, giovedì 21 e sabato 23 novembre INCONTRI, ESPERIENZE, ATTIVITA’ PER LA SCOPERTA E LA TUTELA DEI NOSTRI MERAVIGLIOSI FONDALI

Due giornate ricche di iniziative gratuite per grandi e piccini: incontri, giochi, laboratori, degustazioni… sul filo conduttore della scoperta delle meraviglie del nostro mare e del nostro territorio, ma anche della consapevolezza di quanto sia importante impegnarci per la tutela di questo ambiente tanto importante quanto fragile.
L’evento è a cura del CEAS Riviera del Beigua in sinergia con il Comune di Albissola Marina e si inserisce nell’ambito delle iniziative del progetto di Regione Liguria per la realizzazione di azioni di informazione e sensibilizzazione delle istituzioni locali e della società civile sugli obiettivi di sviluppo sostenibile (SRSVS).

Continua a leggere