
Marta
Domenica 23 settembre Assonautica Provinciale di Savona, con il suo Gruppo Arti Marinare, era presente al 58° Salone Nautico, presso lo stand condiviso da Assonautica Italiana ed Assonautica Genova. Continua a leggere
Domenica 23 settembre 2018 il Gruppo Arti Marinare di Assonautica Provinciale di Savona sarà presente al Salone Nautico, allo stand di Assonautica Genova per dare lezioni sui nodi marinari. Partecipiamo numerosi!!!!! Continua a leggere
Presso la sala mostre del Palazzo della Provincia si è proceduto oggi all’assegnazione dei 26 posti barca previsti nel bando, seguendo la graduatoria dei punti di merito dei soci partecipanti Continua a leggere
Presso la sala mostre della Provincia di Savona MERCOLEDI’ 19 SETTEMBRE ALLE ORE 17 in via IV novembre si terrà l’assegnazione dei 26 posti barca messi a bando , come da delibera del C.D del 30 luglio scorso. Continua a leggere
La ribotta a Miramare è stata una riuscitissima serata tra amici. Grazie agli organizzatori, a chi ha cucinato a casa, ai fuochisti del barbecue, a tutti i volontari che hanno collaborato ed ai partecipanti. Continua a leggere
Venerdì 14 settembre 2018 alle ore 20:30 si riunisce il Consiglio Direttivo di Assonautica presso la sede in Savona Lungomare Matteotti 1, per discutere e deliberare i seguenti punti all’Ordine del Giorno: Continua a leggere
Domenica 9 settembre si è svolto il penultimo degli eventi organizzati per quest’anno dal Gruppo Pesca di Assonautica Provinciale di Savona. I partecipanti sono stati 46 su 19 imbarcazioni. Continua a leggere
“Pesce più pesante” prova di pesca organizzata da Assonautica Provinciale di Savona per il 9 settembre 2018. Il regolamento verrà inviato, come di consueto, via e-mail a tutti i soci. Continua a leggere
Si comunica che dal 20 al 25 settembre p.v. si terrà a Genova la 58° edizione del Salone Nautico. Al fine di acquistare un numero congruo di biglietti si pregano i Soci interessati di comunicare alla segretria (amministrazione@assonauticasv.it o 019/821451) ENTRO IL 10 SETTEMBRE: Continua a leggere
Ognuno di noi può iniziare a fare qualcosa per contribuire a proteggere il mare dall’inquinamento che lo sta distruggendo. Raccogliere i mozziconi di sigarette in spiaggia, riempire una bottiglia da mezzo litro, etichettarla con il luogo e la data della raccolta, fotografarla e condividerla nei social invitando gli amici a seguire il nostro esempio. Continua a leggere